Temi di approfondimento successivi al corso base
Primo modulo
⁃ elementi di psicologia dello sviluppo e dell’educazione
⁃ neurofisiologia del sistema nervoso
- i neuroni dell’empatia
⁃ Infanzia, preadolescenza, adolescenza
⁃ elementi di psicopatologia in età evolutiva
Secondo modulo
⁃ il disegno dei bambini e la proiezione
⁃ I principali test psicologici per bambini e adolescenti (cenni)
⁃ il disagio nelle nuove generazioni
⁃ il mercato, le mode, il consumo: la creazione dell’insoddisfazione
⁃ famiglie e genitori
- il rapporto scuola-genitori
Terzo modulo
⁃ abuso di tecnologia
⁃ sostanze stupefacenti e alcool
⁃ altre dipendenze
⁃ il bullismo e le condotte aggressive
⁃ la dispersione scolastica
- prevenzione e promozione del benessere: principi, azioni, risultati
Quarto modulo
⁃ l’educazione emotiva: dalla teoria alla pratica
⁃ programmi di educazione emotiva
⁃ la Didattica delle Emozioni® in classe: proporla, condurla, diffonderla
- la legge sull’introduzione dell’ora dell’intelligenza emotiva a scuola
- la Rete Nazionale delle Scuole dell’Empatia
⁃ prove e simulate
Quinto modulo
⁃ proporsi alle scuole come formatore del metodo
⁃ programmare corsi di formazione in presenza e a distanza
⁃ la pubblicità: costruire un sito personale
⁃ compensi da chiedere, contratti, prestazioni, fiscalità
Sesto modulo
⁃ fare ricerca
⁃ elementi base di statistica
⁃ la valutazione
⁃ elementi di ricerca sociale
Valutazione finale: colloquio