Come Educare

Una raccolta di articoli per aiutare genitori, docenti ed educatori a mettere in pratica i princìpi dell'Educazione emotiva e della Didattica delle Emozioni®, validata scientificamente nel 2022 in uno studio svolto in collaborazione con diverse università italiane.

Cosa Fare se i Genitori Non Collaborano con i Docenti?

Avatar photo
Maria Grazia Mari

Sempre più spesso i genitori degli alunni, lungi dal rappresentare una risorsa e importanti alleati in ambito educativo, costituiscono per molti insegnanti una vera e propria difficoltà. Come possono reagire i docenti che si trovano ad affrontare questa situazione?

Leggi tutto

Perché Non ci Sono Più gli Alunni di una Volta?

Avatar photo
Ulisse Mariani

Non è un luogo comune. È una constatazione purtroppo condivisa da tutti gli insegnanti e ripetuta spesso con un’amarezza così ampia da creare sconforto e sconcerto diffuso. Non ci sono più gli alunni di una volta.

Leggi tutto

Lo Stile Educativo Incide sullo Sviluppo del Cervello di un Bambino

Foto di Rosanna Schiralli, psicologa, psicoterapeuta, autrice, formatrice, ricercatrice
Rosanna Schiralli

Questo breve racconto è tratto dal libro “Le emozioni che fanno crescere. Come rendere autonomi e sicuri i nostri figli” di Ulisse Mariani e Rosanna Schiralli, ideatori del Metodo dell’Educazione emotiva e della Didattica delle Emozioni® per le scuole. Leggendo la storia di Paolo e Tiziano, di seguito riportata, si comprende come la modalità di stare e di essere con i propri figli modella il loro cervello.

Leggi tutto

Dipendenze e Solitudine. C’è un Legame! (1)

Foto di Rosanna Schiralli, psicologa, psicoterapeuta, autrice, formatrice, ricercatrice
Rosanna Schiralli

Un breve racconto tratto dal libro “Le emozioni che fanno crescere. Come rendere autonomi e sicuri i nostri figli” di Ulisse Mariani e Rosanna Schiralli, ideatori del Metodo dell’Educazione emotiva e della Didattica delle Emozioni® per le scuole. Leggendo, qui di seguito, la storia di Massimiliano, si comprende come la mancata cura delle emozioni e l’assenza delle figure genitoriali possano essere alla base delle dipendenze da droga e alcool.

Leggi tutto

Cosa Succede nella Testa di un Bambino mentre Interagisce con i Propri Genitori?

Foto di Rosanna Schiralli, psicologa, psicoterapeuta, autrice, formatrice, ricercatrice
Rosanna Schiralli

Da quando la PET e la REM vengono utilizzate nel campo della ricerca neurofisiologica, molti studiosi stanno verificando alcune ipotesi sullo sviluppo del cervello e del comportamento dei bambini quando sono in relazione con gli adulti di riferimento.

Leggi tutto

Relazione Anoressia – Emozioni

Foto di Rosanna Schiralli, psicologa, psicoterapeuta, autrice, formatrice, ricercatrice
Rosanna Schiralli

Un breve racconto tratto dal libro “Cercasi genitori disperatamente” scritto da Rosanna Schiralli, Franco Angeli editore. Leggendo la storia di Roberta si comprende come la difficoltà di vivere le proprie emozioni e l’assenza delle figure genitoriali possano essere alla base dell’anoressia.

Leggi tutto

Curare le Emozioni Allunga la Vita: Molte Ricerche lo Dimostrano

Avatar photo
Ulisse Mariani

Perché un Paese che spende in salute più di un altro può avere risultati peggiori in termini di salute? Negli ultimi anni molte ricerche hanno dato valore a questa correlazione: il benessere emotivo allunga la vita meglio di ogni altra concentrazione di presidi sanitari e offerte mediche e farmacologiche.

Leggi tutto

Le 10 Competenze di un Ottimo Docente

Avatar photo
Maria Grazia Mari

Insegnare è proprio faticoso, i tempi sono cambiati: gli alunni soffrono di disagi diversi o addirittura inediti ed i docenti si trovano in situazioni educative complesse e difficili da gestire. Conviene attrezzarsi con competenze poco tecniche e molto attitudinali da affinare e collaudare. Il Metodo della Didattica delle Emozioni®, validato scientificamente, rappresenta un punto di riferimento importante per le scuole italiane ed una speranza per il benessere delle generazioni presenti e future.

Leggi tutto

Mamma e Papà, Se mi Amate, Fatemi Leggere il Vostro Pensiero e le Vostre Emozioni!

Avatar photo
Ulisse Mariani

I bambini costruiscono la propria identità regolandosi sugli stati mentali dei genitori e se questi stati, per qualche problema, si rivelano misteriosi e inaccessibili, per i figli diventa drammatico trovare un valido baricentro attorno al quale sviluppare un’identità solida e continua.

Leggi tutto

Eroi di Ieri vs Eroi di Oggi (Riattiviamo le Passioni!)

Avatar photo
Ulisse Mariani

Un tempo esistevano gli eroi. Un tempo calciatori, attori, musicisti e cantanti favorivano nei giovani identificazioni, sogni e desideri. Oggi c’è penuria di eroi. Nessuno, nessun adulto che riesca più a contagiare l’entusiasmo, il coraggio, la passione. Nessun eroe appare all’orizzonte.

Leggi tutto