Pillole: Il Terremoto Neurofisiologico nel Cervello dei Figli

Durante la crescita, fino a circa 20 anni, le vie ed i centri nervosi del cervello subiscono una notevole trasformazione. Gli impulsi sono prevalentemente innati, ma i freni inibitori si acquisiscono con l’educazione.
Leggi tuttoPillole: Responsabilizziamo i Figli!

Per alleviare ogni incombenza ai figli i genitori attuano, con frequenza, la tecnica dell'esonero. Questa attitudine trasforma i figli in perfetti "imbranati", incapaci di gestirsi e di agire sulla realtà, sempre più esigenti ed arrabbiati.
Leggi tuttoPillole: l’Importanza di Insegnare ai Figli i Valori

È importante che i beni promossi dal mercato, per quanto accattivanti, attraenti e molto belli, non diventino il “valore” principale dei figli.
Leggi tuttoPillole: Assumiamoci la Responsabilità di Genitori!

L'adulto cerca complicità, piuttosto che mettere in atto un processo educativo, ma i piccoli hanno bisogno non di adulti amici paritari, ma di adulti capaci di accogliere e contenere.
Leggi tuttoDalla Pulsione all’Emozione

Le relazioni educative basate sull’accoglienza emotiva e sull’autorevolezza favoriscono la maturazione di processi di autoregolazioni più efficaci affrancando il soggetto dalla scarica immediata delle pulsioni.
Leggi tuttoL’Educazione Plasma il Cervello

Tra tutti gli organi del corpo umano il cervello è l’unico che evolve solamente se in contatto con un altro sistema nervoso: esso si plasma tramite particolari connessioni con un altro cervello, di solito quello dei genitori.
Leggi tuttoIl Decalogo del Genitore (Quasi) Perfetto

Validi consigli pratici per aiutare i genitori a far crescere i propri bambini, ragazzi e giovani nel benessere, nella fiducia e nella sicurezza di sé.
Leggi tuttoI Minori Abusano delle Tecnologie? Necessitano di Competenze Emotive

La soluzione all'abuso di prodotti tecnologici dei minori si trova nel costruire nel loro cervello le necessarie competenze emotive.
Leggi tuttoDocente Empatico. Quali Sono le Sue Competenze? 6 Pratici Consigli

Come diventare un docente empatico? Sei consigli pratici, molto semplici, da mettere in atto in classe tutte le mattine; sei modalità per veicolare vicinanza e per costruire una relazione empatica e nutriente.
Leggi tuttoA Proposito di Influencer

Da più di trent’anni il mondo occidentale è sotto il potere degli influencer, senza che i più se ne accorgano: è la pubblicità. Social, televisione, centri commerciali aperti anche di domenica, moda e tendenze obbligano a comprare, consumare, buttare, ricomprare a ritmi impressionanti.
Leggi tutto